"Arti militari ne lo Medioevo"
Tenzone arcieristica nazionale. Stasera alle 17 in piazza Duomo ad Orvieto

ORVIETO - Una delle novità degli appuntamenti in programma quest'anno nell'ambito delle due settimane di festeggiamenti tra
Alla tenzone parteciperanno i gruppi medievali, "Arcieri della Savoia antica" (Torino), "Cavalieri dell'ordine del leone" (Torino), "Arcieri dell'antica quercia" (Biella), La Compagnia bianca (Milano), Gens euganea (Vigonza / Padova), "Arcieri del borro" (Loro Ciuffenna / Arezzo), "Gruppo storico quartiere dei canneti" (San Quirico d'Orcia / Siena), "La cerna dei lunghi archi di San Marino" (Repubblica di San Marino), "Arcieri medioevali Aesis" (Jesi / Ancona), "Gruppo armata medioevale città di Amelia" (Amelia / Terni), "Arcieri terra umbra" (Acquasparta, Orvieto, Cesi, Alviano, Terni), "Arcatores Hostunium" (Ostuni / Brindisi), Compagnia d'armi medievali Sanluri" (Sanluri / Caligliari), "Arcieri città di Popoli" (Pescara), "Arcieri città dell'Aquila" (L'Aquila).
La tenzone di domani, come pure il "Campionato regionale di balestra antica da banco", che si svolgerà sempre ad Orvieto in occasione del Corpus Domini, sono i primi frutti di una rinnovata passione per la cultura storica e sportiva per gli antichi giochi e giostre popolari, dimostrata anche dalla recente costituzione, ad Orvieto, dell'"associazione sportiva e culturale arcieri e balestrieri".
Pubblicato il: 22/05/2005