Visita obbligatoria. Il presepe del Pozzo della Cava
Il tema scelto, «il Pozzo»[Béèr in ebraico], vuole ricordare e festeggiareil ventennale della scoperta del Pozzo della Cava, tornato alla luce, dopo secoli di silenzio, proprio nel dicembre del 1984

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la nuova location del Presepe nel Pozzo, fatta di personaggi e ambientazioni molto differenti rispetto agli anni precedenti, con una suddivisione degli spazi e dei percorsi fisico-mentali totalmente rinnovata, quest'anno la grande grotta del Pozzo della Cava ospiterà un'edizione un po' fuori dai canoni: alla ricostruzione meticolosa della vita quotidiana della Palestina di 2000 anni fa si affiancherà, infatti, una reinterpretazione della Natività completamente mistica e onirica.
Il tema scelto, «il Pozzo»[Béèr in ebraico], inteso come sintesi cosmica di cielo, terra e inferi, simbolo dell'abbondanza, della donna feconda e della sposa, vuole ricordare e festeggiare, in maniera piuttosto originale, il ventennale della scoperta del Pozzo della Cava, tornato alla luce, dopo secoli di silenzio, proprio nel dicembre del 1984.
Dal 23 dicembre 2004 al 9 gennaio 2005
orario continuato dalle 9.00 alle 20.00
per tutta la durata del presepio l'ingresso al Pozzo della Cava sarà ridotto a soltanto € 2,00 a testa
Ingresso gratuito fino a 10 anni di età
Informazioni: Pozzo della Cava - Via della Cava 28 - 05018 Orvieto (TR) tel. 0763.342.373 - fax 0763.341.029
e-mail: presepe@pozzodellacava.it
Sito internet: www.pozzodellacava.it/presepe
Pubblicato il: 21/12/2004