Vino, olio e castagne. Due mesi di tradizione in decine di feste nell'Orvietano
Dal "Agriturismi a porte aperte" a "Pane e Olio", ai dolci, al miele, alle castagnate. A spasso tra profum, saporii e ricordi

OTTOBRE
Orvieto - 2 - 10"ORVIETO CON GUSTO" evento dedicato alla cultura dell'alimentazione e del buon vivere Orvieto a tavola con i sapori della tradizione" un percorso nella cultura del convivio alla scoperta dell'alchimie dei buoni sapori. Bacco sotto le stelle, Serate golose, laboratori del gusto.
Fabro - 3 Nel borgo medioevale di Carnaiola Festa della Pizza" pizze al " testo" nel borgo storico di Carnaiola.
8-10Festa del Dolce" organizzato dalla Pro Loco Mercatino dell'artigianato e degustazione dolci tipici locali, cena a base di prodotti locali venerdì e sabato dalle ore 16 alle 22, la domenica dalle ore 10 e pranzo alle ore 13
Castel Viscardo 30-31FESTA DELLA CASTAGNA E DELLA POLENTA: due prodotti autunnali saranno la delizia dei palati di tutti nel centro storico
Monteleone d'Orvieto 23-24"Alla scoperta dell'Ambrosia" - Un'occasione per riscoprire e assaporare i profumi e gli aromi del miele nell'antico borgo di Monteleone.
Montegabbione"Festa della Cioccolata" 30-31 Degustazioni di cioccolata che assumerà forme diverse grazie alla mano esperta e artistica dei migliori pasticceri locali.
sabato dalle ore 14.30 alle 24, domenica dalle ore 10 alle 24
Parrano -"IL CASTELLO DEL DOLCE" dal 30/31 ottobre - 1 novembre Dolcezze alla marmellata, spicchi di noci e nocciole, castagne e frutti di bosco diletteranno i nostri palati presso il Castello e le cantine del paese.
San Venanzo - Località Ospedaletto 30-31"LA CASTAGNATA": un'invitante degustazione di castagne arrosto potrà accompagnare una piacevole passeggiata tra i verdi e profumati boschi del Monte Peglia.
NOVEMBRE
Orvieto " PANE E OLIO al Convento di San Giovanni". Degustazioni guidate di olio extravergine d'oliva e Dop Umbria presso il Palazzo del Gusto di Orvieto. (Saranno coinvolti anche alcuni frantoi dei Colli Orvietani).
Castel Viscardo - Frazione di Monterubiaglio 13-14 Festa del Bigonzone" sagra enogastronomica di fine vendemmia: seguendo un'antica tradizione contadina tutti festeggiano la fine della vendemmia con vino nuovo, castagne e dolci tradizionali ore 15.30 / 19.30
Fabro Sagra della"Torta sotto 'l foco, co' le salsicce, le rape, le castagne el vino novello" ore 17,00. Degustazione di tutti i prodotti della tradizione dell'Alto orvietano. Salsicce, rape e castagne saranno le protagoniste delle cene presso la piazza del centro storico di Fabro, antico borgo medioevale.
Fabro 12 -14 17^ MOSTRA MERCATO NAZIONALE DEL TARTUFO dell'Orvietano e dei prodotti agroalimentari di qualità, grande kermesse di tartufi e prodotti tipici, convegni, degustazioni dei migliori prodotti dell' Umbria.
Centro Fiere Umbria PAD - Fabro
Ficulle Sagra della castagna" Castagne alla brace accompagnate da degustazione di vino novello scalderanno le fredde giornate d'inverno di tutti i visitatori.
Todi II o III sabato ALLA SCOPERTA DEGLI ANTICHI SAPORI DELL'UMBRIA" tra Orvieto e Todi. Esposizione e vendita di prodotti tipici della nostra terra (vino , formaggio, salumi ) presso la Sala delle Pietre. Gli stessi prodotti potranno essere degustati presso i Portici Comunali.
DICEMBRE
Orvieto 29 "Il maiale in carne ed ossa": spezzatura del maiale allevato allo stato brado ad opera degli esperti macellatori di Montegabbione presso il Palazzo del Gusto di Orvieto.
Ficulle 18 PANETTONE E CIOCCOLATA nella piazza del paese con Babbo Natale trampoliere e giocoliere ore 17.00 - 19 DOLCI NATALIZI degustazione nel centro storico: dolce alle noci dell'antica tradizione ficullese accompagnato da vin brulé.
San Venanzo - 5 -"festa del dolce" Il dolce della tradizione, le antiche ricette dei nostri nonni allieteranno il palato di grandi e"piccini".
GENNAIO
Montegabbione 2 FESTA DEL MAIALE: allevato, cotto e mangiato grazie alla bravura dei maestri norcini. Si assisterà alla spezzatura del maiale in piazza. Primo pomeriggio
Orvieto, 6 Palazzo del Gusto"PIZZE NELLA PRIMA PASQUA DELL'ANNO" Degustazione delle pizze al formaggio nella prima Pasqua dell'anno seguendo le orme della tradizione dell'orvietano.
Pubblicato il: 01/10/2004