PROHIBITION ENDS AT LAST: danni ed effetti 'stupefacenti' del proibizionismo italiano
Venerdì 30 Marzo alle 18.00, presso la sede SEL in Via Garibaldi 42, un incontro/dibattito con la cittadinanza

Riceviamo da SEL Orvieto e pubblichiamo
Repressione e proibizionismo; sembrano essere queste le uniche risposte che i governi occidentali, da oltre sessant'anni, hanno saputo dare al fenomeno dell'uso della canapa e dei suoi derivati. Risposte che però, giorno dopo giorno, sembrano sempre più dar conto della loro inefficacia, dimostrando come queste siano dettate più da convinzioni ideologiche e da interessi (leciti o meno) che da altro.
Ed è forse per questo che a livello internazionale si sta ponendo sempre con maggior forza il tema dell'uso e del consumo della Canapa, con legislazioni che, sia nel vecchio continente che negli USA, vanno ormai verso la direzione di un nuovo approccio al fenomeno: un approccio volto non alla criminalizzazione ed alla repressione, ma alla tolleranza ed al consumo consapevole.
In Italia, purtroppo, questo sembra un cammino quanto mai accidentato e difficile anche da iniziare a percorrere; eppure i danni, perché di veri e propri danni si tratta, causati dalla legge Fini/Giovanardi a livello sociale, economico ed individuale, sono sotto gli occhi di tutti, quando non sperimentati direttamente sulla propria pelle.
Una legge volta a criminalizzare i consumatori, lasciando invece campo libero a chi controlla un intero mercato e che, grazie alla mancanza di distinzione tra droghe "leggere" (cannabinoidi) e droghe "pesanti" (eroina, cocaina ecc.), finisce con il favorire lo smercio di sostanze potenzialmente molto più pericolose per la salute dei cittadini.
E' per discutere di questo, e di molto altro, che Sinistra Ecologia e Libertà di Orvieto organizza, Venerdì 30 Marzo alle 18.00, presso la sede SEL in Via Garibaldi 42, un incontro/dibattito con la cittadinanza al quale parteciperanno, tra gli altri:
- MARCO FURFARO, Responsabile politiche giovanili SEL
- YLENIA DANIELLO, Tilt
- MARIA LA PORTA, Pazienti impazienti cannabis (PIC)
- GENNARO MAULUCCI, Hemporium-Canapai
- ALESSANDRO ORIA, Organizzazione ROTOTOM SUNSPLASH
Invitiamo tutti a partecipare e portare il loro contributo ad una discussione che, riteniamo, riguarda da vicino anche il nostro territorio.
Pubblicato il: 29/03/2012