Pedibus anche a Sferracavallo
E' in partenza giovedì 29 marzo. Partecipano 30 alunni e 16 genitori volontari
Giovedì 29 marzo i bambini della scuola primaria di Sferracavallo avviano ufficialmente il progetto Pedibus. L'iniziativa, promossa dall'Associazione di Promozione Sociale "La Città di Tutti", continua a riscuotere successo e gradimento da parte di alunni e genitori ma anche da parte delle istituzioni scolastiche che danno un grande supporto al progetto.
Presso la scuola di Sferracavallo, attualmente, sono stati elaborati e realizzati 2 percorsi che consentiranno ad un gruppo di 30 bambini e 16 genitori di raggiungere la scuola a piedi in un clima di allegria e profondo rispetto per l'ambiente e le regole di civiltà e buona educazione.
Anche per la creazione di questo nuovo gruppo Pedibus sono state messe in atto le azioni preliminari, quali gli incontri con l'èquipe promotrice composta dai rappresentanti del Comune e dell'Asl 4, al fine di creare un team sinergico che condivide obiettivi e modalità di lavoro; da parte della Polizia municipale sono state compiute le verifiche per evidenziare le eventuali criticità dei percorsi e la loro messa in sicurezza.
In particolare, per il "percorso rosso" sono state prese misure precauzionali importanti in quanto i bambini si troveranno ad attraversare 2 strade provinciali altamente trafficate nell'ora in cui vanno a scuola, per questo motivo nei primi giorni la Polizia municipale di Orvieto ne garantirà il passaggio.
Ai partecipanti al Pedibus viene fornito il kit necessario per la sicurezza stradale: pettorine colorate per i bambini e per i genitori accompagnatori, ma anche palette e fischietti per poter gestire al meglio le file del pedibus. L'Amministrazione comunale ha stipulato apposita assicurazione che tutela i genitori volontari; ogni genitore inoltre riceve un tesserino di riconoscimento rilasciato dall'Ufficio della Cittadinanza della Zona Sociale n. 12.
Una nota particolare che si riscontra con questa nuova attivazione è che ai percorsi di Sferracavallo parteciperanno non solo i bambini della scuola primaria ma, per esigenze familiari e ovviamente accompagnati dai propri genitori, viaggeranno in pedibus anche i fratellini più piccoli diretti alla scuola materna.
Pubblicato il: 29/03/2012