Piazza della Repubblica, prime modifiche alla nuova viabilità
Sono ancora molte le criticità della nuova viabilità attorno a piazza della Repubblica liberata dalle auto. E l'amministrazione inizia con i primi aggiustamenti. Eccoli
ORVIETO - Sono ancora molte le criticità della nuova viabilità attorno a piazza della Repubblica liberata dalle auto. E l'amministrazione inizia con i primi aggiustamenti.
Eccoli nel dettaglio:
- in corrispondenza dell'arco di Piazza Ranieri è installato un dissuasore di velocità in gomma dell'altezza di 5 cm.
- in via Garibaldi è istituito il limite massimo di velocità pari a 30 km/h.- il rallentatore di velocità viene presegnalato da apposita segnaletica secondo quanto disposto dal Regolamento di esecuzione e attuazione al Codice della Strada.
- il rallentatore di velocità in gomma attualmente installato in via Loggia dei Mercanti in corrispondenza del civico n° 32 è stato rimosso.
- Piazza della Repubblica (area di fronte alla Cassa di Risparmio) è disciplinata a divieto di fermata con obbligo della rimozione, fatta eccezione per eventuali autorizzati che dovranno essere muniti di apposito nulla osta rilasciato dal Comando della Polizia Municipale.
- via della Misericordia è disciplinata ad area pedonale.
Pubblicato il: 13/03/2012