Il mito dei 'Gentle Giant' rivive a 'Venti Ascensionali'
Gli appuntamenti culturali del fine settimana
ORVIETO - E' un omaggio a uno dei gruppi più rappresentativi del rock progressivo inglese degli anni settanta, tra le band più amate in Italia. Sabato 15 Gennaio alle ore 17 alla Sala del Carmine, "Venti Ascensionali" propone la conversazione con Antonio Apuzzo sassofonista, clarinettista, compositore e docente di musica, autore del volume "GENTLE GIANT i giganti del prog-rock" edito da Stampa Alternativa.
Considerati uno dei gruppi più creativi degli anni Settanta, capaci di creare mondi sonori a cavallo fra musica antica e contemporanea, classica e rock, i Gentle Giant hanno contribuito a definire un genere, il rock progressivo, che ha dato alla luce alcune tra le più importanti opere della popular music di tutti i tempi.
Domenica 16 Gennaio sempre alla Sala del Carmine alle ore 17 con Sax Cammarata del centro buddhista di Bologna si parla dei "7 falsi concetti sul buddhismo". Il buddhismo è una filosofia, una psicologia o una religione? Il buddha è il dio dei buddhisti? Il karma significa destino? È necessario essere vegetariani per essere buddhisti? Bisogna praticare il celibato per meditare?
L'iniziativa è curata da Monia De Luca del Centro Buddhista della Via di Diamante di Orvieto.
Pubblicato il: 10/01/2011