Il 30 ottobre un concerto in Duomo da 50mila euro?
Lo chiede al Comune Donatella Belcapo, che nota come, se fosse vero, in una congiuntura disgraziata come quella che sta vivendo la città, risorse destinate alla cultura, indipendentemente da chi le spenda, potrebbero trovare impieghi più produttivi
La consigliera comunale di Orvieto Donatella Belcapo ha presentato un'interrogazione per conscere se risponda al vero che è organizzato per il 30 ottobre un concerto in Duomo che costerà 50mila euro, organizzato dal Comune e da altri enti.
Giustamente, la consigliera del Pd nota che in una congiuntura disgraziata come quella che sta vivendo la città, risorse destinate alla cultura, indipendentemente da chi le spenda, potrebbero trovare impieghi più produttivi.
"Interrogazione
OGGETTO:concerto W.A.Mozart del 30 ottobre 2010
La sottoscritta Consigliera Comunale, in relazione a notizie pervenute circa la realizzazione di un concerto di musica classica che ha in programma il "Requiem in RE min. K626" diretto dal maestro Uliarte insieme all'orchestra sinfonica di Mosca, da tenersi nella Basilica Cattedrale alle ore 21 del 30 Ottobre 2010
CHIEDE
Di conoscere quale sia l'ente organizzatore, a quanto ammonta l'onore finanziario di realizzazione dell'evento e su chi graverà tale onere finanziario.
Si chiede inoltre, che siano confermate o meno le voci, circolanti in città, che vedrebbero cointeressati al predetto evento anche altri enti orvietani per un importo pari a euro 50.000.
Se ciò corrispondesse al vero, tale iniziativa nell'attuale momento di profonda crisi finanziaria per le casse comunali, andrebbe in palese contrasto con i numerosi tagli nei settori sociali e culturali che andrebbero fronteggiati facendo ricorso ad un'azione congiunta di tutte le istituzioni presenti in città.
Orvieto, 12 Ottobre 2010
Donatella Belcapo
Consigliera Comunale Gruppo PD)
p.s. se dovessimo chiedere aiuti esterni di carattere straordinario, lo faremmo ad esempio, per sostenere la scuola di musica o iniziative di carattere sociale e non una manifestazione episosidica; non intendo con questo assumere toni populistici ma semplicemente realisti per quello che riguarda la grave situazione socio economica del nostro territorio"
Pubblicato il: 13/10/2010