Quarta vittoria consecutiva per l'Orvietana: i playoff sono conquistati
Battutti anche i livornesi dell'Armando Picchi. Ancora una doppietta di Simone Miani, a segno per la 6 giornata consecutiva, e i biancorossi accedono ai playoff con una giornata di anticipo. Finale con rissa tra il pubblico.
di Marco Gobbino
ORVIETANA - A. PICCHI LIVORNO 2-0
ORVIETANA (4-4-2): Mandini; Pugnali, D'Ambrosio, Nuccioni, Ciccone; Acatullo(38'st Schettino), Cersosimo, Gramaccia, Salonicchi (30'st Massini Rosati); Miani [nella foto], Lazzarini (16'st Torroni). A disp.: Profili, Tavolieri, Tranfa, Baffo. All.: Fratini.
A. PICCHI (4-4-1-1): Stefanini; Giordano, Giannini, Ceccarelli, Vivaldi (26'st Lorenzi); C. Ferretti, Benini (1'st Santonastaso), Frediani (18'st Zappia), Martelloni; Baronetto; Brondi. A disp.: Venturi, Raddi, Degli Esposti, Tacchetto. All.: Brondi.
ARBITRO: Podestà di Rimini (Serpilli di Ancona, Pignatti di S. Benedetto d. T.)
MARCATORI: 34'pt e 43'pt Miani (O).
NOTE: Spettatori circa 180, ammoniti: Gramaccia (O) e Frediani (AP); angoli 6-4 per l'Orvietana; recupero: pt: 2', st: 4'.
Quarta vittoria consecutiva per l'Orvietana che ottiene così la matematica certezza di giocare gli spareggi playoff. E' sempre Simone Miani (17 reti realizzate) a segno ormai da 6 turni di fila, l'uomo simbolo di questo finale di stagione. Ma i numeri sono tutti dalla parte dei biancorossi: record di punti conquistati in Serie D dalla compagine rupestre. E cos' si apre la possibilità di un ulteriore obiettivo per l'ultima giornata. Cercare cioè di superare proprio l'Armando Picchi per poter disputare in casa il primo turno degli spareggi. La prima giornata di vera primavera, le tante manifestazioni sportive, locali e non, in programma tengono lontano il pubblico dal Muzi, ma i protagonisti in campo non si lasciano distrarre. Fratini, ancora orfano dello squalificato Giomarelli, insiste col modulo a due punte, cercando di impattare un Picchi in cui è assente Athos Ferretti. I ritmi non sono altissimi, le due squadre sono ben messe in campo con gli ospiti a farsi preferire in fase di possesso palla. Ma le occasioni del primo tempo sono tutte di marca biancorossa. Miani sfiora il vantaggio in due occasioni, nell'arco di 90 secondi tra il 10' e il 12', sempre su suggerimenti di Acatullo dalla destra. Stefanini devia in angolo la prima conclusione, mentre la seconda finisce alta. Alla mezz'ora l'Orvietana prova a passare dal lato opposto, con Ciccone partito dalle retrovie che fa giungere in area un invitante pallone per Lazzarini che trova una debole deviazione mandata ancora in angolo da Stefanini. Il gol arriva quattro minuti dopo e stavolta Lazzarini trova il varco giusto per liberare Miani che si presenta in area e trafigge il portiere con un tiro a girare. Sul finale di tempo arriva anche il raddoppio col solito bomber a insaccare di testa su corner di Ciccone. La gara sembra chiusa, nella ripresa l'Armando Picchi prova però a riaprirla con una prestazione gagliarda che non frutta altro che un gran tiro di Baronetto ben parato da Mandini e uno slalom di Brondi che però conclude a lato. Fratini tornerà poi al 4-3-3 con l'inserimento di Torroni per Lazzarini e la gara non produrrà poi più sussulti. Dalle tribune qualcuno invoca il ritorno in campo dell'idolo di casa Alessandro Baffo, tornato a giocare la scorsa settimana a Montevarchi dopo quasi sei mesi, ma Fratini non è tipo da raccogliere la "vox populi". Poco male, la stagione si è allungata e per Baffo ci saranno occasioni prestigiose chissà proprio nei playoff. L'Armando Picchi esce comunque a testa alta dimostrandosi una signora squadra, forse un po' appagata. In tutto questo idillio resta incomprensibile l'ignobile rissa scatenatasi all'uscita: si sono visti pugni e calci tra il pubblico per alcuni minuti fino all'intervento delle forze dell'ordine.
RISULTATI 33° GIORNATA:
Cascina - Montevarchi 2-1
Cecina - Pontedera 1-1
Figline - Sansepolcro 1-2
Forcoli - Pontevecchio 3-0
Gavorrano - Colligiana 1-0
Orvietana - Armando Picchi Livorno 2-0
Sarzanese - Fo. Ce. Vara 2-1
Scandicci - Fortis Juventus 3-2
Torgiano - Sestese 4-2
CLASSIFICA (33 GIORNATE SU 34):
Figline 68 (PROMOSSA IN C2)
Pontedera 59
Colligiana 58
Armando Picchi LI 56
Forcoli 55
Orvietana 55
Sestese 45
Pontevecchio 44
Scandicci 43
Fortis Juventus 42
Sarzanese 38
Gavorrano 38
Sansepolcro 37
Cecina 36
Montevarchi 34
Cascina 31
Torgiano 31
Fo. Ce. Vara 25 (RETROCESSA IN ECCELLENZA)
PROSSIMO TURNO 34° GIORNATA: DOMENICA 4 MAGGIO ore 15:00
A. Picchi Livorno - Cascina
Colligiana - Orvietana
Fo.Ce. Vara - Cecina
Fortis Juventus - Gavorrano
Montevarchi- Forcoli
Pontedera - Torgiano
Pontevecchio - Sarzanese
Sansepolcro - Scandicci
Sestese - Figline
Pubblicato il: 28/04/2008