Provincia di Terni. Regolamento per la pesca professionale
Disciplinata tutta la materia
Il Consiglio provinciale di Terni ha approvato all'unanimità il regolamento di attuazione della legge regionale 14/2005 che detta norme in materia di pesca professionale, di pesca a fini scientifici e di prelievo del novellame. Con questo atto vengono disciplinati il rilascio della licenza e l'attività di pesca professionale, il registro degli imprenditori ittici che esercitano tale tipo di pesca, il rilascio delle autorizzazioni della pesca a fini scientifici, il prelievo del novellame, il rilascio delle concessioni, i procedimenti amministrativi relativi alla concessione dei contributi. Vengono, inoltre, individuate le acque dove è possibile esercitare tale tipo di pesca (Lago di Piediluco, Bacini idroelettrici di Alviano e di Corbara), le modalità di pesca e definiti gli attrezzi consentiti, le epoche di divieto, i limiti di misura di pesci ed anfibi ed i vincoli riguardanti le strutture, i macchinari, le imbarcazioni, i motori, le reti e le altre attrezzature. Eventuali modifiche od integrazioni di natura normativa al regolamento verranno adottate con atto della Giunta provinciale. "L'Ente -afferma l'Assessore alla "Pesca", Gianni Pelini- si è così dotata di un primo regolamento attuativo sulla pesca professionale, cui seguiranno i regolamenti in materia di acquacoltura e pescaturismo".
Pubblicato il: 29/01/2008