'Baraccopoli' ai piedi della rupe, piovono esposti al Comune
Segnalazioni e le denunce dei privati cittadini, stanchi di assistere al proliferare selvaggio di capanne che fanno scempio del paesaggio

ORVIETO - "Baraccopoli" ai piedi della Rupe, adesso scattano anche gli esposti. Dopo l'inchiesta, aperta su OrvietoSì e sulle pagine de "Il Giornale dell'Umbria", contro gli abusi edilizi che si consumano nelle campagne immediatamente sotto le pendici del masso tufaceo della città, sono cominciate a piovere, presso gli uffici comunali, anche le segnalazioni e le denunce dei privati cittadini, stanchi di assistere al proliferare selvaggio di capanne che fanno scempio del paesaggio.
L'amministrazione sull'argomento è sempre andata molto cauta consapevole delle implicazioni sociali e di quello che per molta popolazione, soprattutto anziana, possono rappresentare tali strutture, pure illegali. Ma ora ci sono anche gli esposti. E non si potrà più far finta di niente o rimandare.
Per la verità l'assessore all'Ambiente, Nazzareno Desideri, sollecitato, è tornato recentemente sull'argomento e un termine ultimo a chi ha costruito rimesse in spregio delle disposizioni del regolamento edilizio, lo ha dato. Ed è, appunto, la fine dell'anno. Poi si passerà alle ordinanze di sgombero e alle denunce (si ricade in sanzioni amministrative ma anche nel penale). "Non ci saranno più deroghe - ha detto Desideri - se entro la fine dell'anno, l'amministrazione non vedrà segnali di attenzione da parte dei cittadini, partiranno contravvenzioni e denunce". L'assessore ha detto anche di aver notato anche che qualcosa si sta muovendo in alcune aree del territorio cogliendo l'occasione per rinnovare l'invito a seguire l'esempio dei primi che hanno provveduto a mettersi in regola. Il discorso delle sanzioni vale ovviamente (anche se non è dato sapere in questo caso dell'esistenza di denunce in Comune) per il permanere di parabole posizionate irregolarmente (su facciate o terrazzi). Altro argomento scomodo, questo, sollevato negli ultimi mesi.
Pubblicato il: 29/09/2007