Castel Viscardo. Un pieno di applausi
Lo spettacolo "Quando i topi non ci sono, il pifferaio" ha visto protagonisti tutti gli alunni della scuola primaria castellese
Lunedì scorso si è svolto, presso la palestra comunale di Castel Viscardo, lo spettacolo "Quando i topi non ci sono, il pifferaio", che ha visto protagonisti tutti gli alunni della scuola primaria castellese. Si trattava del lavoro finale preparato all'interno dei laboratori speciali istituiti durante l'anno scolastico in corso. Il professor Mario Gaudino(nella foto con il sindaco Tiracorrendo), dirigente dell'Istituto comprensivo Orvietano-Allerona, ha ideato un progetto interdisciplinare che coinvolgesse i bambini nell'attività scenico-teatrale e musicale, affidandone ad alcuni esperti esterni la cura tecnica: Elisabetta Moretti, del Laboratorio Teatro di Orvieto, e i maestri di musica Riccardo Cambri e Silvia Cerquaglia. L'Amministrazione comunale di Castel Viscardo ha poi contribuito in maniera decisiva ed ha finanziato quasi integralmente tutto il progetto. Il risultato è stato sorprendente perché la realizzazione scenica del lavoro, liberamente tratto dalla fiaba "Il pifferaio magico", è stata accurata ed avvincente, con un ritmo narrativo ed un commento sonoro di pregio.
Pubblicato il: 10/06/2005