L'agricoltura dell'Orvietano letta attraverso i dati del 5° censimento
La giornata di lavoro giovedì 20 febbraio, alle 9, presso il Palazzo dei Congressi. Il mondo dell'agricoltura sarà presentato sotto l'aspetto organizzativo, produttivo, sociale. Il programma della manifestazione
Cronaca
Giovedì 20 febbraio, alle ore 9.00 ad Orvieto, presso la Sala Etrusca del Centro Congressi, Palazzo del Popolo, verranno presentati i dati del 5° Censimento generale dell'Agricoltura.
Tema della giornata di studio, promossa dal Comune di Orvieto, Ufficio statistica, e dall'ISTAT, Ufficio Regionale per l'Umbria, è "La lettura dell'area Orvietana attraverso i dati del 5° censimento generale dell'agricoltura"·
Interverranno il sindaco di Orvieto,Stefano Cimicchi, l'assessore regionale dell'Umbria, Gian Piero Bocci, il direttore centrale Istat, Amedeo Ciriello.
Questo il programma della giornata
9.00 Apertura lavori Stefano Cimicchi - Sindaco di Orvieto
Gian Piero Bocci - Assessore Regione dell'Umbria
Amedeo Ciriello - Direttore Centrale Istat
9.45 Coordina : Amedeo Ciriello
Sabrina Angiona , Carla Rubbo - Istat Perugia
Aspetti metodologici innovativi del censimento 2000 e grado di copertura dei risultati
Walter Fortino - Presidente Commissione Regionale, Regione dell'Umbria
Le attività della Commissione Regionale di Censimento
Alvaro Rosati - Dirigente Ufficio di Statistica del Comune di Orvieto
Il ruolo e l'attività dell'Ufficio di censimento: aspetti organizzativi e operativi
10.45 Il quadro agricolo comunale
Rita Bartoloni - Dirigente Istat Umbria
Il quadro agricolo del Comune di Orvieto e dei Comuni limitrofi
Bruno Massoli - Dirigente Istat
La multifunzionalità delle aziende e le produzioni di qualità
Loredana De Gaetano - Istat
La famiglia rurale ed il ruolo della donna
12. 00 Interventi Programmati
Enrico Brugnoli - Dirigente C.N.R. Istituto Biologia Agroambientale e Forestale
L'importanza della ricerca scientifica nel campo agricolo e forestale
Enzo Zazzera - Preside Istituto Tecnico Agrario "F .lli Agosti"
L'istruzione agraria risorsa preziosa per l'agricoltura della zona
Albano Agabiti - Presidente Coldiretti
Il contributo dell'Associazione al mondo agricolo
Dibattito
Conclusioni : Amedeo Ciriello
Pubblicato il: 15/02/2003