I merletti orvietani di Loretta Lovisa
Un negozio-laboratorio in fondo a Via della Cava dove, oltre a produrre pizzi, merletti e bambole, si diletta anche ad impartire lezioni a signore e signorine che vogliono apprendere l'arte antica del merletto

Domenica 7 novembre, infatti, le verrà consegnato, presso il municipio di Brisighella, il secondo premio assegnatole dalla giuria del concorso «I colori ed i sapori dell'autunno», organizzato in concomitanza con la Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Conciato.
La signora Lovisa, che già da diversi anni pratica l'antica arte del merletto orvietano, auspicando un ritorno in auge delle famose Ars Vetanae, ha aperto un negozio-laboratorio in fondo a Via della Cava, nei pressi di Porta Maggiore, dove, oltre a produrre pizzi, merletti e bambole, si diletta anche ad impartire lezioni a signore e signorine che vogliono apprendere quell'arte che tanto ha contribuito a diffondere il nome di Orvieto nel mondo, e di cui oramai le interpreti si contano sul palmo di una mano.
Pubblicato il: 05/11/2004