Un libro sulla storia politica di Monteleone negli ultimi vent'anni
Sarà curato dalla sezione locale dei comunisti italiani e vedrà la luce a fine d'anno
Politica
Vent'anni di storia politica di Monteleone d'Orvieto, dai primi "fuochi d'artificio" scoppiati tra i socialisti e i comunisti con la sostituzione dell'allora sindaco socialista con un primo cittadino comunista, ai giorni nostri caratterizzati dai socialisti monteleonesi seduti all'opposizione di una coalizione di centrosinistra.
Uno spaccato di vita politica, amministrativa e sociale di Monteleone ricostruito mettendo, una vicina all'altra, tutte le tessere di un mosaico a volte divertente, a volte deludente nei modi, nei toni e - spesso - anche nei contenuti.
Sarà questo il filo conduttore di un libro che sarà curato dalla sezione di Monteleone d'Orvieto del Partito dei Comunisti Italiani, da dare alle stampe entro la fine del 2003, che si prefigge lo scopo di far conoscere il Monteleone politico degli anni '80 e '90 a chi non c'era e a chi non ha conosciuto "sul campo" le avventure social-comuniste di questa fine secolo.
Pubblicato il: 02/02/2003