Vittoria! Malinconica e avventurosa vita di Pietro Rossi garibaldino
Spettacolo teatrale organizzato dal Museo del brigantaggio di Cellere. Il 3 agosto alle 21,30
L'appuntamento è per martedì 03 agosto 2010, ore 21,30 al Museo del brigantaggio di Cellere., via Marconi 20. Per informazioni contattare info@museobrigantaggiocellere.it, oppure il 3290649330.
Vittoria! è un omaggio alla misconosciuta figura di Pietro Rossi (Viterbo 1820 - Castel Giorgio, Orvieto 1876), unico viterbese ufficialmente incluso fra i Mille dello sbarco di Marsala.
Lo spettacolo sarà accompagnato da un albo a fumetti con disegni di Alfonso Prota edito per i tipi Davide Ghaleb, che avrà valore di libretto di sala.
Sposato con nove figli, Rossi fu caffettiere nel quartiere di San Luca a Viterbo, ma soprattutto, nei verbali di polizia pontificia, "pregiudicato repubblicano" già dal 1849.
Proprio nella sua città, dove visse e operò almeno fino al fatidico maggio 1860, di questo eroe popolare si è però incredibilmente persa ogni memoria civica e istituzionale. Non una lapide, non una via non, una scuola gli sono dedicate. A Viterbo, di lui non resta traccia. Nemmeno un rigo nelle storie degli studiosi localisti.
Vittoria! vuol essere quindi, per via indiziaria e sentimentale, l'avventurosa e malinconica biografia di un fantasma, delle sue sconfitte e di quelle della nazione tutta. Con il Risorgimento locale riletto secondo una prospettiva identitaria di respiro nazionale.
Vittoria! è una performance di teatro-narrazione costruita a partire dagli esigui documenti d'archivio disponibili, fantasiosamente contaminati con altre fonti d'epoca (storiche e letterarie, fotografiche e pittoriche).
Gli spettacoli saranno accompagnati da un albo illustrato a fumetti, edito per i tipi Davide Ghaleb di Vetralla, che avrà valore di libretto di sala.
Pubblicato il: 29/07/2010