Pagamento delle oblazioni per Mocio, Cimicchi, Mazzi. Cortoni affonda e ricorre alla Corte dei Conti
Il Comune sarebbe "fuori" di 38.826,00 euro e Cortoni chiede chiarezza sulla corretta collocazione di questi fondi in bilancio, temendo una "distrazione"

Fabrizio Cortoni, presidente della commissione controllo e garanzia del Comune di Orvieto è ricorso alla Corte dei Conti di Perugia per ottenere approfondimenti in merito alle spese legali sostenute dal Comune per il processo su l'isola ecologica de L' Arcone.
I dubbi di Cortoni sulla questione riguardano il pagamento effettuato dal Comune di Orvieto al tribunale di Orvieto per l'oblazione relativa a Stefano Mocio, Stefano Cimicchi e Massimo Mazzi. Importo totale 38.826,00 euro, 12.942,00 ciascuno.
L'oblazione è "una causa di estinzione del reato limitata alle contravvenzioni, prevista agli articoli 162 e 162bis del codice penale".
Questo significa che comunque c'è stata una forma di "reato" da estinguere. Tant'è che, quando il Comune va a chiedere il rimborso di quei 38.826,00 euro alla compagnia di assicurazione RAS, presso cui è attiva una polizza di tutela giudiziaria, questa risponde "picche" e ricorda che la polizza non include "multe, ammende e sanzioni in genere", ma soltanto le spese dei legali e di giustizia.
A questo punto il Comune sarebbe "fuori" di 38.826,00 euro e Cortoni chiede chiarezza sulla corretta collocazione di questi fondi in bilancio, temendo una "distrazione".
Altra questione da chiarire per il presidente della commissione controllo e garanzia la deliberazione con cui la Giunta "dispone di fornire al sindaco di Orvieto Mocio dr. Stefano il patrocinio legale relativamente al giudizio di appello promosso dal Pubblico Ministero dinanzi alla Corte di Appello di Perugia". Il dubbio di Cortoni è alimentato dal fatto che il segretario generale ha ritenuto che l'appello notificato al sindaco sia di "natura strettamente personale" e quindi non fornibile in copia al consigliere che lo richiedeva. Ma se è strettamente personale, si chiede Cortoni, perché paga il Comune?
Alla Corte dei Conti il compito di stabilire la giusta interpretazione di tutta la questione.
Alleghiamo la "richiesta di verifica su presunta distrazione fondi" inoltrata da Fabrizio Cortoni.
Fabrizio Cortoni
Consigliere Comunale
Comune di Orvieto
Spett.le
CORTE DEI CONTI
v. Martiri dei Lager
06100 PERUGIA
e p.c. * Presidente del Consiglio Comunale
* Sindaco
* Collegio dei Revisori Contabili
* Capigruppo Consiliari
Orvieto, 15 luglio 2008.
Oggetto: richiesta di verifica su presunta distrazione fondi.
Il sottoscritto Fabrizio Cortoni, in qualità di Consigliere Comunale, comunica di aver rilevato le seguenti presunte irregolarità contabili, iscrivendo l'argomento all'O.d.G. dei lavori della Commissione di Controllo e Garanzia nella sessione del 14 u.s. per i necessari approfondimenti, senza peraltro riuscire a discuterlo in dettaglio, per l'abbandono dei consiglieri di maggioranza che non hanno consentito il mantenimento del numero legale.
Visti:
· il procedimento penale nr 174/05 dinanzi al Tribunale di Orvieto avverso gli imputati Mocio dr. Stefano, sindaco di Orvieto, Cimicchi dr. Stefano, ex-sindaco di Orvieto e Mazzi ing. Mario Angelo, Dirigente del Settore Tecnico e Manutenzione del Comune di Orvieto, concernente l'area destinata a Stazione Ecologica sita in loc. Arcone, definito con sentenza del Tribunale di Orvieto n° 46/06;
· la determinazione dirigenziale nr 1/146 del 01/12/2005 con la quale il Dirigente Comunale del Settore Affari Generali mette a disposizione l'importo di € 38.826,00, ottenuto come rimborso dalla Compagnia Assicurativa RAS Tutela giudiziaria S.p.A., iscritto al cap. 9995 "Riscossione conto terzi", per il pagamento dell'oblazione speciale a favore dei tre suddetti imputati, iscrivendo contestualmente l'impegno di spesa sul cap. 9004 "Pagamento per conto terzi";
· la successiva determinazione dirigenziale nr 1/08 del 22/02/2007 con la quale il Dirigente provvede ad assumere l'impegno di spesa nr 151 per € 18.745,41 sul cap. 379 "Cause, liti e risarcimenti", uscite per spesa corrente;
si osserva che:
- L'importo rimborsato dalla polizza assicurativa prevedeva il solo recupero delle spese legali, ed in nessun caso il pagamento di oblazioni speciali, così come esplicitamente ribadito dalla comunicazione inviata da RAS Tutela Giudiziaria in data 24/02/2006;
- Giuridicamente, il pagamento di oblazioni speciali produce per effetto il "non luogo a procedere" nei confronti dell'imputato, mai l'assoluzione dello stesso. Questa interpretazione naturalmente confligge con i criteri elencati dallo stesso Dirigente Comunale nella determinazione nr 1/08;
- debba essere verificata l'attinenza e la legittimità dei succitati impegni di spesa così come iscritti in bilancio comunale.
Rilevato inoltre che:
- la delibera di Giunta nr 74 del 22/05/2008 dispone di fornire al Sindaco di Orvieto Mocio dr. Stefano il patrocinio legale relativamente al giudizio di appello promosso dal Pubblico Ministero dinanzi alla Corte di Appello di Perugia;
· Il sottoscritto, in qualità di Consigliere Comunale, in data 04/06/2008 faceva richiesta al Segretario Generale del Comune di Orvieto dr. Claudio Pollini di copia della dichiarazione di appello notificata al Sindaco di Orvieto;
· Il Segretario Generale rispondeva con una nota dell'11/06/2008 comunicandomi che il documento richiesto non è agli atti del Comune ed è inoltre "di natura strettamente personale".
Lo scrivente chiede:
- Se sia giustificabile la suddetta delibera di Giunta in assenza di documento giustificativo e come può conciliarsi il richiamarsi ad atti di natura strettamente personale con l'impegno di risorse pubbliche;
Allego i seguenti documenti in copia:
- sentenza n° 46/06 del Tribunale di Orvieto;
- determinazione dirigenziale nr 1/146 del 01/12/2005;
- determinazione dirigenziale nr 1/08 del 22/02/2007;
- comunicazione del 24.02.2006 di RAS Tutela Giudiziaria;
- delibera di Giunta nr 74 del 22/05/2008;
- nota del Segretario Comunale dell' 11/06/2008.
Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento, porgo
distinti saluti
Fabrizio Cortoni
Pubblicato il: 18/07/2008